Opera 21-2016
Edizione Mostra 2016-2017
Clicca sull'immagine per ingrandire. Contattaci per qualsiasi imprecisione
Opera 22-2016
Sezione: Artistica
Fiamma di Luce e Amore
La fiamma che racchiude il neonato Re della Luce e dell’Amore illumini sempre il nostro cuore e ci guidi nel viaggio della vita.
Vetro dipinto a mano con l’utilizzo di una tecnica antica, usata anche per le vetrate conservate al Museo d’Orsay di Parigi.
Orsato Loria
Valdagno (VI)
Opera 23-2016
Opera 24-2016
Opera 25-2016
Sezione: Artistica
Presepio
Composizione scultorea in legno di cirmolo. Sotto le linee avvolgenti di una ideale capanna, la composizione, bipartita, distingue il blocco umano di Gesù e Maria da quello divino dell’Angelo e del piccolo Gesù. Mette in relazione i due poli l’umile presenza di tre emblematici animali.
Zanini Raffaele
Tregnago (VR)
Premio Flavio Donà – Menzione speciale
Motivazione: Il calore del legno, semplice materiale finemente intagliato, emana un senso di amorosa protezione.
Opera 26-2016
Opera 27-2016
Opera 28-2016
Opera 29-2016
Sezione: Ricerca e originalità
Grotta marina
Conchiglie come stalattiti creano una grotta di mare che ospita il presepio.
Presepio girevole.
Di Donna Michele
Piano di Sorrento (NA)
2° Premio
Motivazione: Scenografia fantasiosa e surreale, magistralmente creata con elementi marini, che evocano monti svettanti.
Opera 30-2016
Sezione: Ricerca e originalità
In un arcovolo dell'Arena
Da antico sito di combattimenti, l’Arena, simbolo di Verona, diviene luogo di pace per il mondo. In uno dei suoi arcovoli, auspice un angelo orante, nasce il Bambino Gesù. Anche bianche colombe invocano pace e amore, su quanti di buona volontà presenziano all’evento.
L’Arena è riprodotta di cartone brunito.
Maenza Salvatore
Bellusco (MB)