Due loghi speciali per un anno particolare

Cari Amici del Presepio,
il 2023 celebra due importanti anniversari: i 70 anni della nostra Associazione e gli 800 anni del Presepio di Greccio, voluto da San Francesco.

Per celebrare quest’ultima ricorrenza, in maniera universale nel vero senso della parola, l’Universalis Foederatio Praesepistica ha pensato di creare un logo apposito che sarà lo stesso in tutto il mondo: è stato infatti inviato a tutte le Associazione dell’Un.FoePrae. e verrà inserito su tutto il materiale, cartaceo e digitale, prodotto in quest’anno, e fino all’Epifania 2024.

Le potete vedere nella testata del nostro sito qui sopra (N.dR.)

Una ulteriore soddisfazione per noi è che il logo prescelto, tra le tante proposte inviate dalle varie Associazioni, è quello presentato dall’AIAP, ideato da Laura Belotti Masserini che ringraziamo di cuore.

….. Leggi tutto il resto dell’articolo a pagina 4 della rivista il Presepio n 273 di Marzo 2023…

Lotteria Presepiale 2022-2023

Il 7 gennaio 2023 alle ore 18.00 presso la sala Birolli di Via Macello 17, si è provveduto all’estrazione dei premi della Lotteria promossa dalla Associazione Italiana Amici del Presepio – Sede di Verona. All’estrazione era presente come da regolamento, un incaricato del Sindaco di Verona a garanzia delle corrette operazioni di estrazione e di numerosi associati e visitatori presenti alla Manifestazione.

DescrizioneBiglietto Vincente N°
1° PremioNatività in grotta1577
2° PremioNatività in rudere1556
3° PremioNatività palestinese111
4° PremioNatività palestinese88
5° PremioNatività in rudere127
6° PremioNatività in fattoria406
7° PremioNatività in rudere667
8° PremioNatività in cascina104
9° PremioNatività in rudere1707
10° PremioNatività in grotta3092
11° PremioNatività in vetro1844
12° PremioPresepio orientale442
13° PremioNatività828
14° PremioPiccola natività1580
15° PremioPresepio nel coppo356

Se hai il numero vincente, chiama o mandaci una mail. Qui i nostri contatti

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato concorrendo a mantenere in vita la Manifestazione, che si prefigge l’unico scopo di diffondere il presepe e mantenerne la tradizione, la cultura ed il suo significato.

Qui il documento ufficiale con la supervisione dell’incaricato del Comune di Verona