Opera 25-2017
Edizione Mostra 2017-2018
Clicca sull'immagine per ingrandire. Contattaci per qualsiasi imprecisione
Opera 26-2017
Opera 27-2017
Opera 23-2017
Opera 24-2017
Opera 21-2017
Opera 22-2017
Sezione: Artistico
I doni dei Magi
I Magi, dal lontano Oriente, adorano Gesù recando oro, argento e mirra. In argilla maiolicata.
Scarlatella Francesco
Caltagirone
2^ Premio
Motivazione: Molto espressivi i Magi che portano i doni al piccolo Gesù, come i volti della Sacra Famiglia che sembra sorpresa dalla ricchezza dell’oro, dell’incenso e della mirra. L’argilla maiolicata e
Opera 18-2017
Sezione: Artistico
Natività tra le macerie
Dalla pietra della Maiella emerge un paesaggio immaginario. In esso si accostano alcuni dei monumenti simbolo degli ultimi terribili terremoti che hanno ferito il Centro Italia. Si riconosce il Palazzo del Governo della città di L’Aquila, distrutto dal sisma del 2009; la Torre civica di Amatrice, rimasta integra dopo le prime scosse dell’agosto 2016 e successivamente crollata; e la facciata della basilica di San Benedetto, a Norcia, orribilmente danneggiata dall’evento dell’ottobre 2016. In questo scenario surreale, l’artista ha inserito la Natività che, racchiusa in una grotta, diventa il simbolo della speranza.
Mostacci Diego
Raiano (L'Aquila)
3^ Premio
Motivazione: Un ricordo dei tremendi terremoti che hanno colpito l’Italia centrale in questo presepe dove è riconoscibile il Palazzo del Governo de L’Aquila distrutto nel 2009, la Torre Civica di Amatrice, dapprima rimasta illesa e poi crollata, la facciata della Basilica di San Benedetto da Norcia molto danneggiata dal sisma nel 2016. Un insieme di dolorosi eventi che possono essere consolati e far credere nella speranza dalla gioiosa Natività riparata dentro ad una grotta.
Opera 19-2017
Opera 20-2017