Opera 31-2018
Edizione Mostra 2018-2019
Clicca sull'immagine per ingrandire. Contattaci per qualsiasi imprecisione
Opera 32-2018
Sezione: Ricerca e Originalità
In pietra della Majella, alla maniera dei social
Opera originale raffigurante la scena della Natività all’interno dello schermo di un cellulare, che funge da grotta. L’evento sacro è rivisitato alla maniera del web, dei dispositivi mobili e dei social media.
In pietra della Majella scolpita a mano.
Mostacci Diego
Raiano (AQ)
1° Premio
Motivazione: Anche la tecnologia può dare motivo per creare un presepio. La Natività si svolge all’interno dello schermo di un cellulare che fa le veci della grotta. La rappresentazione del Grande Evento si adegua all’innovazione del web, dei dispositivi mobili e dei social media. Resta della tradizione artistica il materiale che è pietra della Majella scolpita a mano.
Opera 33-2018
Sezione: Ricerca e Originalità
Esplorando nel ramo del Gelso
Presepio girevole realizzato all’interno di un ramo di Gelso, la cui conformazione naturale invita l’osservatore a scrutare attentamente le diverse composizioni in esso ospitate.
Negrini Sergio
San Martino B. A. (VR)
3° Premio
Motivazione: Ingegnoso questo presepio girevole ospitato all’interno di un ramo di Gelso la cui conformazione guida lo sguardo ad analizzare con cura le diverse composizioni all’interno. Una dimostrazione di quanta bellezza si può ottenere da materiale povero.
Opera 29-2018
Opera 30-2018
Opera 26-2018
Opera 28-2018
Opera 27-2018
Opera 25-2018
Sezione: Ricerca e Originalità
L’attesa
Ferro, gesso, legno, stoffa creano un ambiente rustico reso antitradizionale dai personaggi stilizzati e realizzati in metallo. La scena fissa gli attimi precedenti la nascita del Bambino.
Bolis Mario
Zandobbio (BG)
2° Premio
Motivazione: L’autore ha usato ferro, gesso, legno e stoffa per ricreare un contesto rustico e insolito con personaggi stilizzati e realizzati in metallo. La scena fissa gli attimi precedenti la nascita del Bambino. Molto ben descritti i particolari. La scala a pioli, le pannocchie, la legna da ardere, la paglia nel fienile sovrastante. Dalla finestra, attraverso le inferriate, penetra la luce.
Opera 24-2018
Sezione: Tradizionale
Luminoso Natale
Gesù bambino nasce al riparo di una legnaia, adiacente ad una confortevole locanda. Umile tra gli umili, il suo cuore però è aperto a tutti. Pulizia di forme ed eleganza di dettaglio caratterizzano questa opera, omaggio alla laboriosità, alla devozione e alla gioia di vivere. Figure in legno della Val Gardena.
Pozzan Patrizia
Lonigo (VI)